Be Wallet

icon Privacy-First Wallet

Fondata sui principi di privacy, sicurezza crittografica e decentralizzazione, BeWallet è un wallet che cifra i file localmente sul dispositivo dell'utente, li carica su storage distribuito (IPFS) e gestisce pagamenti e rilascio chiavi in modo trustless tramite smart contract. La chiave privata non lascia mai il dispositivo e nessun intermediario può accedere ai dati...

Nome Progetto: Be Wallet
Descrizione: Wallet privacy-first che cifra file localmente, li carica su storage
distribuito e gestisce pagamenti trustless via smart contract.
Settore: Data Marketplace & Privacy Tech
Anno di Rilascio: 2025
icon RICERCA

L'utente carica un file che BeWallet cifra localmente sul dispositivo. Il file cifrato viene caricato su IPFS e lo smart contract su blockchain registra l'hash, la chiave cifrata e le condizioni di vendita. I metadati pubblici permettono la ricerca nel marketplace, mentre il contenuto resta privato. Quando un acquirente paga, lo smart contract rilascia automaticamente la chiave di decifratura.

icon ARCHITETTURA

Il file non passa mai in chiaro per i server della piattaforma. La cifratura avviene sul dispositivo dell'utente e la chiave privata non lascia mai l'utente. BeWallet memorizza solo il CID IPFS cifrato, i metadati pubblici ed eventuali regole di pagamento. Il pagamento e l'accesso avvengono via smart contract senza intermediari, garantendo un sistema trustless e GDPR compliant per design.

icon VANTAGGI

Data marketplace B2B trustless, lead generation inverso dove l'utente guadagna dai propri dati, medical records decentralizzati con accesso controllato dal paziente, whistleblowing anonimo con timestamping crittografico, IP licensing automatizzato con royalty smart contract. Un ecosistema completo per monetizzare dati in modo etico e sicuro.

Un analista McKinsey carica un report cifrato, imposta prezzo a $500 e lo smart contract AI regola dinamicamente il prezzo in base alla domanda. Con micro-fee di $0.05 invece dei $50 di gas fee tradizionali, diventa sostenibile vendere dati a qualsiasi prezzo. Nel lead generation inverso, l'utente dichiara "cerco pannelli solari, 6kW, Milano" e le aziende pagano per il contatto verificato, mentre l'utente guadagna invece di essere profilato gratuitamente. Per il settore medicale, il paziente mantiene il controllo totale della propria cartella clinica, approvando o revocando accessi in tempo reale con GDPR compliance nativo.

BeWallet abilita anche whistleblowing anonimo con timestamping crittografico che protegge le fonti meglio di qualsiasi sistema attuale, e licensing automatizzato dove fotografi e creatori ricevono royalty automatiche ogni volta che il loro contenuto viene utilizzato. Zero intermediari, zero leak, zero commissioni eccessive. Un marketplace etico dove i creatori di dati mantengono il controllo e guadagnano direttamente dal proprio lavoro.

project-single